24.06.2015
Asuondiverde per un festival più sostenibile e un mondo più pulito
Da anni il Festival Dromos si caratterizza per il suo sguardo attento sul mondo, sempre aperto alla contaminazione e al meticciato e per la sua sensibilità alle tematiche ambientali e alle buone pratiche.
Nei nostri concerti privilegiamo location naturalistiche e dove è possibile non montiamo il palco sfruttando piani e scenari esistenti. Evitiamo al massimo i consumi e per l’illuminazione usiamo la tecnologia LED. Utilizziamo per gli allestimenti materiali ecologici e provenienti dal riciclo e proviamo sempre a ridurre i consumi energetici grazie all’uso di fonti rinnovabili.
Nelle precedenti edizioni abbiamo organizzato laboratori per la popolazione, in particolare i bambini, legati al riciclo e al riuso. Tra questi vi segnaliamo la collaborazione con la Bottega del Riciclo, iniziativa promossa dalla cooperativa Scenari Verdi di Nuoro, e ospitiamo lo stand di "Animateria" con i suoi giocattoli in legno realizzati artigianalmente.
Utilizziamo per degustazioni e cene, rigorosamente con prodotti a km zero, materiali compostabili per alimenti al posto della plastica. E abbiamo sempre un occhio di riguardo verso l’ambiente e la natura, per esempio dando al nostro pubblico un posacenere tascabile in modo da non lasciare le cicche a terra.
Inoltre le nostre brochure sono stampate su carta ecologica e siamo dotati di appositi contenitori per la raccolta differenziata.
In questa XVII edizione rinnoviamo la collaborazione, nata lo scorso anno, con l'associazione La Volantina che si occupa del recupero e restauro di biciclette d'epoca, l'eccellenza meccanica di un mezzo semplice e raffinato. In determinate serate, allo stagno di Pischeredda a Nurachi ed a Nureci in modo particolare, metteremo a disposizione degli spettatori le biciclette dei soci con le quali si potrà girare per i paesi e raggiungere in tutta comodità le diverse location del festival.
Per evitare la creazione di ingorghi per raggiungere i diversi luoghi dei concerti, con un conseguente aumento delle emissioni di CO2, promuoveremo l'utilizzo di BLA BLA CAR un progetto di condivisione dell’auto.
Tutte queste azioni confluiranno nel progetto “asuondiverde” attraverso il quale intendiamo conseguire, con la collaborazione dei comuni coinvolti, l’obiettivo primario della riduzione dei rifiuti. Tutto ciò in termini non solo di risultati concreti e tangibili, in occasione delle singole manifestazioni, ma anche e soprattutto per quel che riguarda la comunicazione, l’educazione e la sensibilizzazione della cittadinanza per l’adozione di comportamenti e stili di vita sostenibili.
Consapevoli del fatto che concerti, mostre e manifestazioni sono luoghi di incontro fondamentali nella cultura del nostro territorio trasformandosi in occasioni ideali per trasmettere messaggi a un pubblico vasto ed eterogeneo, vogliamo gestire i nostri eventi in maniera ancora più sostenibile. Sperando in questo modo di stimolare la riflessione del nostro pubblico sull’impatto ambientale delle proprie scelte e azioni quotidiane.
Per raggiungere l’obiettivo prefissato, Dromos ha deciso di inserire in tutto il materiale promozionale lo slogan " asuondiverde".
Nel nostro ‘essere ’ c’è sempre la voglia di migliorarci e fare di più, per cui se volete darci consigli su azioni e iniziative che vadano in questa direzione siamo qui. Ogni consiglio è ben accetto. Non esitate a scriverci o a dire la vostra anche sulla nostra pagina Facebook.