DromosFestival

COMUNICATO STAMPA 03.08.2015

03.08.2015

Il cinema fa ingresso nel cartellone di Dromos: domani a San Vero Milis (ore 21) si proietta il documentario di Raffaello Fusaro "Le favole cominciano a Cabras".
 *

Il cinema fa il suo ingresso al Dromos. La diciassettesima edizione del festival, cominciata giovedì scorso a Oristano, e in programma fino al prossimo 15 agosto fra la città di Eleonora e altri sette centri della sua provincia, domani (martedì 4) fa nuovamente tappa a San Vero Milis: qui, nel giardino del Museo Archeologico con inizio alle 21 (ingresso gratuito), viene proiettato il documentario di Raffaello Fusaro "Le favole iniziano a Cabras".

Uscito l'anno scorso per la società di produzione Twelve Entertainment, è il primo film documentario scritto e diretto dal trentaseienenne regista e attore barese. Fusaro confeziona un viaggio per immagini che, in settanta minuti, va alla scoperta della Sardegna più autentica. L'isola viene raccontata da alcuni dei suoi artisti più rappresentativi e da personaggi noti e da scoprire, dallo scultore Pinuccio Sciola allo stilista Antonio Marras, dai musicisti Gavino Murgia e Paolo Fresu al navigatore oceanico Gaetano Mura, alla poetessa Lidia Murgia.

Mercoledì (5 agosto) nuovo trasferimento per Dromos che approda a Bauladu con un tris di appuntamenti: alle 19.30 (nella Casa Zoccheddu - Erdas) si inaugura la mostra "Mancai Barrosas"  incentrata sulla pionieristica esperienza imprenditoriale, tutta al femminile, della Cooperativa Allevatrici Sarde con gli scatti di Gianluca Vassallo, i video di Aldo Tanchis e interviste di Antonello Carboni; alle 21, all'anfiteatro del parco di San Lorenzo, si proietta invece il film di Gianfranco Cabiddu uscito con grande successo lo scorso maggio: "Faber in Sardegna", dedicato al rapporto tra Fabrizio De André e la Sardegna; alle 22.30 il gran finale in musica con uno dei pianisti di spicco della scena jazzistica nazionale, Danilo Rea, che presenta il suo personale omaggio all'indimenticabile cantautore genovese già consegnato alle tracce di un album per l'etichetta tedesca ACT.

 

* * *

Ass. cult. DROMOS
via Sebastiano Mele · 09170 ORISTANO
tel.: 0783 31 04 90
E-mail: dromos@dromosfestival.it
Website: www.dromosfestival.it


Ufficio stampa:
RICCARDO SGUALDINI
tel.: 070 34 95 415
cell.: 347 83 29 583
E-mail: tagomago.1@gmail.com

MARIA CARROZZA
cell.: 346 30 47 620
E-mail: mari.carrozza@gmail.com

CRISTIANO BANDINI
cell.: 349 58 38 311
E-mail: cristiano.bandini@gmail.com

Multimedia

Condividi su: