30.07.2015
Fine settimana intenso per il festival Dromos: domani a San Vero Milis il duo OY, sabato a Mogoro arriva Criolo, e domenica a Oristano il quartetto di Mauro Sigura con Erik Truffaz.
* * *
Fine settimana intenso per la diciassettesima edizione di Dromos: dopo la serata inaugurale (oggi, giovedì 30, ore 19,30), dedicata all’apertura delle mostre alla Pinacoteca Comunale di Oristano, anche la musica prende il via nel fitto cartellone di appuntamenti in programma fino a ferragosto tra la città di Eleonora e gli altri sette centri della sua provincia (Baratili San Pietro, Bauladu, Mogoro, Morgongiori, Nureci, San Vero Milis e Villa Verde) che compongono quest’anno.
Apre la serie di concerti la caleidoscopica proposta musicale di OY, il duo formato dalla cantante e musicista svizzero-ghanese Joy Frempong e dal batterista Lleluja-Ha, di scena domani (venerdì 31 luglio) a San Vero Milis: una miscela fresca e vitale di acustica e elettronica, tamburi vorticosi, timbri etnici e sonorità contemporanee, tra Africa e Europa, arricchita dalle luci e i visuals di Jan Stehl. Si comincia alle 22 nel giardino del Museo Archeologico con ingresso gratuito.
Classe 1978, Joy Frempong è nata in Ghana e ha vissuto in Svizzera prima di trasferirsi a Berlino. Cantante di grande talento, ha esplorato in modo personale la musica urbana, la libera improvvisazione, la musica elettronica. Ha suonato e registrato con il gruppo electro-dub Filewile e la formazione hip-hop Infinite Livez vs Stade prima di avviare il progetto OY e registrare, tutto da sola, l’album “First Box Then Walk” (2010). Affiancata dal 2011 dal produttore e batterista Lleluja-Ha, OY si è evoluto da progetto solista a duo, sia in studio di registrazione che in concerto.
Musicista eclettico, un percorso iniziato nel campo del pop e dell’elettronica, Lleluja-Ha compone regolarmente per orchestre classiche, per film e per coreografie e produzioni teatrali, tra gli altri per il Burgtheater di Vienna, la Schaubühne di Berlino, la Münchner Kammerspiele, oltre ad aver girato come cantautore (in particolare con il suo progetto Sun of Moon).
Sotto l’insegna OY, i due hanno pubblicato l’anno scorso l’album “No problem saloon”con l’etichetta Crammed Discs utilizzando svariati materiali sonori raccolti da Joy Frempong in una serie di viaggi in Mali, Burkina Faso, Ghana e Sud Africa. Una volta in studio di registrazione, il duo ha usato questi frammenti come mattoni di un edificio musicale, in modo perfettamente “organico”: così, lo sbattere delle portiere di un taxi si è trasformato in percussione, il suono di una vecchia lavatrice è servito per il suono di un basso, conversazioni e rumori della strada entrano ed escono dalle canzoni, i cui testi sono stati sviluppati da storie e frammenti di saggezza.
Sabato (primo agosto) Dromos sbarca a Mogoro per accogliere uno degli artisti più attesi al festival e influenti della scena musicale brasiliana, Criolo, che fa tappa nel centro dell’Oristanese col suo tour mondiale di presentazione del nuovo album “Convoque Seu Buda”. Il cantante e rapper di San Paolo sarà accompagnato sul palco in piazza del Carmine da Daniel Ganjaman alle tastiere, Marcelo Cabral al basso, Sergio Machado alla batteria e Guilherme Held alle chitarre. Il concerto, con inizio alle 22 e biglietto di ingresso a cinque euro, è ospitato dalla cinquantaquattresima Fiera dell’artigianato artistico e del tappeto della Sardegna.
Domenica (2 agosto) Dromos chiude il suo primo weekend ritornando alla sua casa base a Oristano: protagonista in piazza Corrias, a partire dalle 22 (e con ingresso gratuito) il quartetto del suonatore di oud Mauro Sigura, con il suo progetto “The colour identity” impreziosito dalla partecipazione di un ospite del calibro del trombettista francese Erik Truffaz.
Per informazioni, la segreteria del Dromos Festival risponde al numero 0783310490 e all’indirizzo di posta elettronica dromos@dromosfestival.it. Notizie e aggiornamenti sul sito www.dromosfestival.it e sulla pagina facebook.com/dromosfestivalsardegna.
* * *
Ass. cult. DROMOS via Sebastiano Mele · 09170 ORISTANO
tel.: 0783 31 04 90
E-mail: dromos@dromosfestival.it
Ufficio stampa:
RICCARDO SGUALDINI
tel.: 070 34 95 415
cell.: 347 83 29 583
E-mail: tagomago.1@gmail.com
MARIA CARROZZA
cell.: 346 30 47 620
E-mail: mari.carrozza@gmail.com
CRISTIANO BANDINI
cell.: 349 58 38 311
E-mail: cristiano.bandini@gmail.com