DromosFestival

Beppe Severgnini

Multimedia

 

Una stranissima primavera

Beppe Severgnini, giornalista e vicedirettore del Corriere della Sera, insieme alle note di Carlo Fava ci guida verso una nuova stagione. Non solo teatrale. Per provare a guardare oltre questa stranissima primavera.
La pandemia è una macchina della verità. Abbiamo avuto tempo per pensare chi siamo e, forse, per capire chi potremmo essere. Abbiamo imparato tutti qualcosa, come persone e come nazione. Certo, sono lezioni che avremmo voluto apprendere in altro modo. Ma la vita, quando decide di insegnarci qualcosa, non chiede il permesso.
Dalla bufera del coronavirus noi italiani siamo usciti diversi. Cosa siamo diventati, peggiori o migliori? Di sicuro, durante questa scura luminosa stagione - il virus tra di noi, il sole nel cielo - siamo stati costretti a trovare risorse che non sapevamo di avere. Ci siamo spaventati e rassicurati a vicenda, abbiamo capito chi vale e era una perdita di tempo. Abbiamo pensato, e questo non fa mai male.
La nostra tentazione è una riflessione individuale e collettiva, intima e democratica, profonda e leggera, sui cambiamenti che questo maledetto virus ha portato.

info

Data: 11 agosto 2020
Luogo: Piazza centrale, loc. San Giovanni di Sinis, marina di Cabras (OR)
Orario: ore 21.30
Messinscena musicale: Beppe Severgnini – Una stranissima primavera
Costo: ingresso 20 euro + d.p. (posti numerati)

Abbonamento teatro: 30 euro + d.p.
spettacoli Beppe Severgnini + Lella Costa

credits

di e con Beppe Severgnini

e con Carlo Fava

una produzione Mismaonda

Condividi su: