DromosFestival

Valerio Corzani

Multimedia

 

Valerio Corzani è musicista, autore e conduttore radiofonico, giornalista e fotografo. Scrive di musica e viaggi per Il Manifesto, Alias, Il Giornale della Musica e molti altri magazine. Collabora dalla metà degli anni ’80 con RadioRai. Attualmente è uno degli ideatori, conduttori e autori di “Alza il volume”, “Sei Gradi” e “File Urbani”, nonché consulente musicale di “Pagina3”, “Ad alta voce”, “Passioni”, “Museo Nazionale”, “Fahrenheit”, “Wikiradio”, “A3”, tutte trasmissioni di Radio3. Per la Rete Due della Radio Svizzera Italiana ha ideato e presenta insieme a Sergio Albertoni il rotocalco umoristico e dadaista “Babilonia”. Come musicista è stato il bassista delle prime gloriose stagioni dei Mau Mau, il co-leader dei Mazapegul e de Gli Ex, il produttore e l’autore testi dei Daunbailò. Già ospite al festivaldromos con il progetto elettronico Interiors, insieme ad Erica Scherl e il combo world-reggae Caracas, insieme a Stefano Saletti. Ci eravamo salutati nel 2017 con la conferenza spettacolo sulla musica di John Cage con Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini.
Quest'anno la nostra tentazione è una doppia conferenza spettacolo, con due temi diversi, due approcci diversi ma un unico grande cuore.

info

Data: 03 agosto 2020
Luogo: Giardino Antiquarium Arborense, Oristano
Orario: ore 21.30
Performance: Le tentazioni di mumucs
Conferenza spettacolo: Il Mediterraneo Plurale di Valerio Corzani
Costo: 5 euro (posti limitati - prenotazione al 0783 791262)

In collaborazione con Fondazione Oristano

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Data: 04 agosto 2020
Luogo: Chiostro Hospitalis Sancti Antoni, via Sant'Antonio - Oristano
Orario: ore 21.30

Performance: Le tentazioni di mumucs
Conferenza spettacolo: Black People in a White World di Valerio Corzani
Concerto: Aranzolu trio project

Costo: 5 euro (posti limitati - prenotazione al 0783 791262)

In collaborazione con Fondazione Oristano

Dal 4 luglio al 4 ottobre,  all'interno della Pinacoteca Comunale Carlo Contini (ospitata nell'Hospitalis Sancti Antoni), sarà possibile visitare la mostra di arte contemporanea WALLS con le opere di quattordici artisti sardi, campani e spagnoli promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione Oristano

Condividi su: